
Camminando a 6 zampe sull’anello di Acquaviva
Vieni a scoprire la montagna con il tuo amico a 4 zampe, lontano dal traffico cittadino, immerso nella natura, respirando aria pulita e in sicurezza.
Fare sport all’aria aperta rafforza i tuoi muscoli e quelli del tuo inseparabile amico, allena il cuore, attiva il metabolismo e perché no, ti fa conoscere nuovi amici per te e per lui.
Sarai in compagnia di due ottime guide, Adele, educatrice cinofila, del centro cinofilo Olimpo del Cane, che ti saprà dare ottimi consigli per te e per il tuo cane e Linda, guida naturalistica, per scoprire i segreti della natura.
Ti aspettiamo sabato 24 Aprile a Formia, al “quadrivio” sulla strada che conduce al Redentore, per un percorso facile, della lunghezza di 8 km, su strada sterrata, con un dislivello di 200 mt. giusto per cominciare ad allenare i nostri amici per le prossime escursioni.
Ti chiediamo di partecipare soltanto se il tuo cane non è aggressivo con gli altri cani. Nel caso in cui si dovessero verificare situazioni di pericolo, per la sicurezza di tutti, l’educatore cinofilo potrà allontanare i soggetti pericolosi dal gruppo.
L’evento è riservato ai soci dell’associazione Maremoto.
Non sei ancora socio? Puoi richiedere l’iscrizione all’associazione e partecipare a tutti i nostri eventi sportivi. Il costo della quota associativa è di 10€ ed avrai subito un buono di 5€ da utilizzare per la partecipazione all’evento che preferisci.
L’evento verrà svolto nel pieno rispetto della normativa anticovid. Ogni partecipante riceverà la procedura di sicurezza e verrà debitamente informato sul regolamento da rispettare per la partecipazione che è riservata esclusivamente ai residenti nel Comune di Formia (comprese le località Gianola, Vindicio, Maranola, Trivio, Castellonorato, Penitro) nel rispetto della normativa anticovid per le zone “arancioni”.
Data: 24 Aprile 2021
Appuntamento: ore 9:00
Durata: circa 3 ore
Location: Formia – località Campone “quadrivio” verso il Redentore
Costo: 15 euro (padrone 10€ e ogni cane 5€)
E’ possibile partecipare all’escursione anche senza cane oppure con più di uno.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO:
Come vestirsi:
Calzature da trekking , pantalone comodo (ma non eccessivamente largo), parte superiore “a cipolla” (intimo, secondo strato con maglia tecnica e giacca tecnica tipo piumino leggero), cappellino. Sono sconsigliate giacche pesanti.
Zaino con capacità adeguata per trasportare:
- acqua per padrone e cane (almeno 2 litri)
- ciotola
- acqua ossigenata: utile per eventuali ferite o in caso di sospetto avvelenamento (far bere al cane acqua ossigenata è il modo migliore per farlo vomitare)
- garze e salviettine umidificate in caso di abrasioni o ferite più importanti
- sacchetti e paletta per raccogliere le feci del cane (possono contenere parassiti pericolosi per gli animali selvatici e pertanto vanno raccolte)
- pinzetta per togliere eventuali zecche
QUALCHE CONSIGLIO:
La primavera è il periodo dell’anno in cui iniziano a circolare le zecche e la montagna è un luogo frequentato anche da pecore, capre e altri cani. Ti consigliamo di provvedere a proteggere il tuo cane con un buon antiparassitario prima di affrontare l’escursione.
Assicurati che il tuo cane sia in buona salute, non presenti problemi di affaticamento nelle passeggiate quotidiane che ti consigliamo di incrementare di lunghezza e durata, per preparare il tuo cane all’impegno fisico in montagna.
Fai mangiare il tuo cane almeno 3 ore prima dell’escursione. Se avviene di mattina presto, fagli fare un pasto più abbondante la sera prima e porta con te degli snack energetici appositamente studiati per lui.
Se il tuo cane è mordace con gli altri cani tieniti a distanza di sicurezza ma nel caso in cui sia particolarmente aggressivo, ti chiediamo di evitare di partecipare all’escursione, per la tranquillità del gruppo, l’incolumità degli altri cani e del tuo.
Non sei ancora socio?
Sei già socio?



Data
- 25 Aprile 2021
- Expired!
Ora
- 9:00 - 12:00
Costo
- 15.00€
Etichette
- Adatto ai bambini
Luogo
- Monti Aurunci
Altri Organizzatori

-
Olimpo del Cane
-
Telefono
Adele 3204251715